Home | Notizie | Meteo | Sondaggi | Fotografie | Links | Contatti


La tua pubblicità su Formello.org
 
   
   Informazioni
 
  · Il paese
· Le origini
· Il territorio
· Mappa geografica
· Trasporti
· Il parco di Veio
· InfoShop
· Museo
· Biblioteca
· Teatro
· Chiese
· Mostra Fotografica
· Centro Incisione
· Centro Anziani
· Assistenza Sanitaria
· Croce Rossa
· Volontariato
· Associazioni Culturali
· Associazioni Sportive
· Proposte per i Giovani
· Ristoranti e Pizzerie
· Alberghi e B&B
· Siti Web Utili
· Numeri Telefonici Utili
 
 
   Notizie
 
  · Cronaca Locale
· Comune
· Servizi al cittadino
· Città e Ambiente
· Scuola e Formazione
· Iniziative
· Attività Parrocchiali
· Sport e Giovani
· Tempo Libero
 
 
   Rubriche
 
  · Io Ricordo...
· Luoghi di un tempo
· Personaggi Storici
· Fatti e Fattarelli
· Ricette Culinarie
· Proverbi e Dialetti
· Stranezze e Curiosità
· Salute e Benessere
 
 
   Cerca
 
 


 
 
Biblioteca Comunale Multimediale
Palazzo Chigi, Piazza San Lorenzo





Nuova sede della Biblioteca Comunale Multimediale

Palazzo Chigi

Piazza San Lorenzo

Centro storico di Formello


ORARI DI APERTURA


Lunedì        9.30-13.30 / 15.00-18.20

Martedì      9.30-13.30 / 15.00-18.20

Mercoledì   mattina chiusa    15.00-18.20

Giovedì     9.30-13.30 / 15.00-18.20

Venerdì     mattina chiusa    15.00-18.20

Sabato       10.00-12.00  pomeriggio chiusa


L’accesso alla Biblioteca è gratuito.


Tel.

06 90 194 604 - Servizi al pubblico - piano terra

06 90 194 605 - Direzione - primo piano


e-mail: biblioteca@comune.formello.rm.it

formello@bibliotechesbcb.eu


Dal 27 giugno 2011, il BIBLIOBUS sarà presente l'ultimo lunedì di ogni mese (ad eccezione di agosto) dalle ore 14.00 alle 16.45 presso la rotatoria di Casal dei Pini a Le Rughe.

 

Il calendario è il seguente:

25 luglio

agosto (il servizio è sospeso)

26 settembre

31 ottobre

28 novembre

26 dicembre (da confermare)


Il BIBLIOBUS è una Biblioteca itinerante per prestito gratuito dei libri del Sistema Bibliotecario Ceretano-Sabatino. Potrebbe non prestare servizio in caso di condizioni climatiche particolarmente avverse all'espletamento del servizio (pioggia o vento eccessivi).


La Biblioteca Comunale Multimediale di Formello è stata fondata il 27 maggio del 2000. Possiede più di 10.000 volumi oltre ad alcune riviste e ad una collezione di CD e di DVD.


 


COLLEZIONI
Le collezioni sono divise in due sezioni fondamentali, ordinate prevalentemente a scaffale aperto per assicurare un accesso diretto da parte dell’utenza.
 
-Aula di lettura: è rivolta ad adulti e giovani adulti, con una raccolta indirizzata soprattutto alla letteratura, ma anche con volumi che riguardano storia, geografia, scienze, storia dell’arte, storia etrusca, teatro e spettacolo; non mancano, naturalmente, enciclopedie e dizionari in varie lingue. La sezione intende offrire un approccio divulgativo ed introduttivo alle varie discipline della conoscenza.
L’Aula di lettura è a disposizione di studenti, studiosi, ricercatori e
lettori.
 
-Sezione ragazzi: è destinata ai ragazzi di età scolare fino al liceo, mette a disposizione materiali didattici per lo studio e le ricerche scolastiche nonché una ricca raccolta di letteratura per ragazzi, facilmente individuabili tramite simboli grafici che accompagnano ogni volume; vi si trovano anche libri gioco e cartonati per i lettori più piccoli. I ragazzi possono anche consultare alcune enciclopedie multimediali in cd-rom.

La Biblioteca mette a disposizione un'AREA MULTIMEDIALE con tre postazioni Internet dotate di scanner, lettore CD e DVD individuale (esclusivamente per i documenti multimediali della Biblioteca) e una stampante.

FONDI SPECIALI

-CINEBIBLIOTECA ROBERTO ROSSELLINI: è dedicata al cinema italiano e straniero, donata da Alberto Crucillà, fondatore e direttore dal 1948 al 2007 della rivista “Cinecorriere” e da Mario Verdone, illustre storico e saggista di cinema e di teatro. La Biblioteca ha arricchito il fondo con una collezione di film in DVD.
La Cinebiblioteca è stata acquisita per donazione.

-FONDO TITUS VOSSBERG: contiene volumi di grande pregio e rarità dedicata a temi che spaziano dall’archeologia alla storia dell’arte, dall’esoterismo e astrologia alla storia della moda e del costume, dall’architettura all’egittologia fino alle biografie di re ed imperatori. Il Fondo Vossberg è stato acquisito per donazione.

-FONDO LOCALE: è costituito di alcuni documenti fuori commercio dedicati specificamente alla città di Formello, oltre a volumi ricevuti in dono dalla Provincia di Roma e da altre istituzioni, riguardanti specifici temi locali.

ATTIVITA’
La Biblioteca organizza attività culturali come incontri con l’autore,
presentazione di libri, attività di promozione della lettura, conferenze e corsi di informatica. Partecipa alla programmazione generale del Comune di Formello, anche in collaborazione con Associazioni culturali, istituti scolastici ed altre Istituzioni.

SERVIZI

-CONSULTAZIONE: i libri possono essere prelevati individualmente dagli scaffali e consultati liberamente in Aula di lettura e nella Sezione Ragazzi. Una volta terminata la lettura, i libri NON vanno ricollocati sugli scaffali, ma lasciati in uno specifico PUNTO DI RACCOLTA.

-PRESTITO: i libri possono essere presi in prestito: si possono prestare al massimo due volumi per volta per una durata di massimo 30 giorni. Anche i DVD, una per volta, possono essere prestati per una durata massima di 7 giorni.

-INTERNET: la navigazione in Internet è gratuita, si può prenotare il pc che può essere occupato al massimo per un’ora, è destinata all’effettuazione di studi e ricerche. I bambini di età prescolare devono essere accompagnati da un adulto.

-STAMPA E FOTOCOPIE: il servizio è a pagamento previa tessera prepagata.

-CATALOGO ON-LINE: si accede al CATALOGO INFORMATIZZATO di tutti i libri, le riviste, i DVD e CD-ROM dal sito del Comune:
www.comunediformello.it>CULTURA>BIBLIOTECA

ISCRIZIONE

-L’ISCRIZIONE E’ GRATUITA. E’ sufficiente compilare in ogni parte la
SCHEDA DI ISCRIZIONE. Per i minorenni la scheda dovrà essere firmata da un genitore (o chi ne fa le veci). L’iscrizione al prestito dura un anno ed è rinnovabile.









Copyright © by Formello.org Tutti i diritti riservati.

Pubblicato su: 2007-07-22 (3831 letture)

[ Indietro ]
 
Copyright © Formello.org - Powered by WL-Nuke
Generazione pagina: 0.08 Secondi