Home | Notizie | Meteo | Sondaggi | Fotografie | Links | Contatti


La tua pubblicità su Formello.org
 
   
   Informazioni
 
  · Il paese
· Le origini
· Il territorio
· Mappa geografica
· Trasporti
· Il parco di Veio
· InfoShop
· Museo
· Biblioteca
· Teatro
· Chiese
· Mostra Fotografica
· Centro Incisione
· Centro Anziani
· Assistenza Sanitaria
· Croce Rossa
· Volontariato
· Associazioni Culturali
· Associazioni Sportive
· Proposte per i Giovani
· Ristoranti e Pizzerie
· Alberghi e B&B
· Siti Web Utili
· Numeri Telefonici Utili
 
 
   Notizie
 
  · Cronaca Locale
· Comune
· Servizi al cittadino
· Città e Ambiente
· Scuola e Formazione
· Iniziative
· Attività Parrocchiali
· Sport e Giovani
· Tempo Libero
 
 
   Rubriche
 
  · Io Ricordo...
· Luoghi di un tempo
· Personaggi Storici
· Fatti e Fattarelli
· Ricette Culinarie
· Proverbi e Dialetti
· Stranezze e Curiosità
· Salute e Benessere
 
 
   Cerca
 
 


 
 
Formello.org: Io Ricordo...

Cerca in questo argomento:   
[ Vai in Home | Seleziona un nuovo argomento ]

Io ricordo...IL SOLLEONE e gli gnocchi

Il 21 luglio, giorno del Solleone, quando il Sole entra nella costellazione del Leone, era anticamente considerato il giorno più caldo dell’anno.
Già, il Solleone si dirà oggi, cose d’altri tempi, antichità da dimenticare. Ormai, non si può più sapere quale sarà il giorno più caldo dell’anno, bombardati come siamo da previsioni meteorologiche che ci informano continuamente di piogge in arrivo, di venti e temperature che si verificheranno anche a svariati giorni di distanza...



Io Ricordo... | (Leggi Tutto... | 2676 bytes aggiuntivi | Voto: 5)

Reads: 12503Io Ricordo...
 

Mi Ricordo...Il Calendario dell'Avvento

(tratto dal libro di M.V. Gargioli, Ricordando Formello)

Il Natale è sempre il Natale, anche se una volta, come ripetono sempre i vecchi, aveva un altro sapore.
Cominciava già in novembre a metterti addosso un’agitazione festosa…
All’approssimarsi del Natale, poi, c’erano gruppetti di persone che andavano di veglia in veglia cantando canzoni natalizie.  Tutti si univano a loro, e cori meravigliosi che si sentivano in tutto il paese riempivano gli animi di gioia.  Essi sono rimasti nella mente e nel cuore dei bambini di quell’epoca che ora quasi vecchi li ricordano con nostalgia.

Riportiamo qui di seguito il Calendario dell’Avvento che veniva recitato giorno dopo giorno da grandi e bambini.



Io Ricordo... | (Leggi Tutto... | 1444 bytes aggiuntivi | Voto: 0)

Reads: 693Io Ricordo...
 

San Martino- una Tradizione Rimasta Solo nella Memoria

Verso la fine degli anni ‘50, quando Formello non aveva più di 2000 abitanti, e vivevano tutti nel centro storico, certe feste pagane come quella di San Martino, che ricorre l’11 di novembre, venivano ancora rispettate. Alcuni paesani, che via via si susseguirono, tra cui Sfreddo, Cazzà, Prudenzio ed altri, per celebrare la festa di San Martino, creavano un fantoccio imbottendo con la paglia un sacco, adornandogli poi la testa con enormi corna di bue.  Lo sistemavano poi...    

Io Ricordo... | (Leggi Tutto... | 2483 bytes aggiuntivi | Voto: 5)

Reads: 859Io Ricordo...
 

Ottobre Tempo di Vendemmia

Il rimbombo dei martelli degli uomini che dentro le cantine, con sapienti colpi, cercavano di far riaderire tra loro le doghe disseccate delle botti ed  il susseguente rotolamento delle stesse lungo via XX Settembre, verso la fontana di For de porta, mi faceva immediatamente pensare alla vendemmia ormai prossima, al via vai degli asini carichi dei bigonci che facevano la spola tra le vigne e le cantine,  all'odore del mosto, e agli sciami di "moscini" che  presto avrebbero invaso tutto il paese.      

 

La Vendemmia a Formello, ca.1970

Foto: Archivio Fotografico M.Valentina Gargioli



Io Ricordo... | (Leggi Tutto... | 2671 bytes aggiuntivi | Voto: 5)

Reads: 949Io Ricordo...
 

   Meteo Formello
 
 
guarda le previsioni
 
 
   Mostra Fotografica
 
 

fiume_cremera2.jpg
fiume_cremera2. ...

presepe_vivente_2007.jpg
presepe_vivente ...

campanile.jpg
campanile.jpg

viaumbertoI.jpg
viaumbertoI.jpg


Galleria immagini

 
 
   Annunci
 
 
 
 
 
Copyright © Formello.org - Powered by WL-Nuke
Generazione pagina: 0.48 Secondi