
Non è raro incontrare lungo le vie del nostro paese persone che, bagaglio in spalla, muniti di bastone e, sicuramente, di molta volontà e devozione, transitano le nostre strade.
Rifiutano di prendere treni e autobus, camminano anche sotto le intemperie, preferiscono transitare lungo percorsi dissestati e secondari piuttosto che su comode strade asfaltate: si tratta di pellegrini che, diretti alla Basilica di San Pietro, percorrono i tracciati dell’antica Via Francigena affrontando un viaggio di carattere profondamente religioso e mistico...